- girone
- 1gi·ró·nes.m.1. LE nella "Commedia" dantesca, ciascuna delle tre suddivisioni del settimo cerchio dell'"Inferno": de' violenti il primo cerchio è tutto: | ma perché si fa forza a tre persone, | in tre gironi è distinto e costrutto (Dante) | ognuna delle sette cornici in cui è scandito il monte del "Purgatorio": vidimi giunto in su l'altro girone (Dante) | ciascuno dei cieli del "Paradiso": li altri giron ... le distinzion che dentro da sé hanno | dispongono a lor fini e lor semenze (Dante)2. OB ampio cerchio; circonferenza, giro di mura intorno a una fortezza3. OB grande curva di fiume o di strada4. OB mulinello, vortice d'acqua; turbine di vento5. CO TS sport insieme di tutti i turni di incontri tra squadre o atleti che partecipiano a un campionato o a un torneo | gruppo di squadre o di atleti che partecipano a un campionato o a una gara: i risultati del girone A6. TS mar. impugnatura del remoSinonimi: giglione.7. TS arald. → grembo\DATA: av. 1313.POLIREMATICHE:girone all'italiana: loc.s.m. TS sportgirone ascendente: loc.s.m. TS sportgirone di andata: loc.s.m. TS sportgirone di qualificazione: loc.s.m. TS sportgirone di ritorno: loc.s.m. TS sportgirone infernale: loc.s.m. CO————————2gi·ró·neavv.var. → gironi.
Dizionario Italiano.